







































Brescia affronta Spoleto, quarta forza del campionato, distanziata di quattro punti. Indispensabile giocare con grinta e con tranquillità per assicurarsi la permanenza in serie A2 con la matematica, prima che con gli scontri della seconda fase di stagione Brescia – Inutile negare la tensione agonistica che accompagna la settimana della Centrale Sferc McDonald’s al primo dei big match che la aspettano in questo finale di stagione. I ragazzi di Zambonardi devono affrontare Spoleto, Macerata e Mondovì in casa; Santa Croce e Livorno fuori, prima di tirare le somme rispetto a quest’annata partita con l’obiettivo della permanenza in serie A2, non ancora blindato dalla matematica. Ci sono quattro squadre – Brescia, Reggio Emilia, Spoleto e Potenza Picena – in un intervallo di soli sei punti tra la seconda e la quinta posizione, ma sono solo le prime quattro a dare la certezza, al termine della stagione regolare, di disputare la A2 anche il prossimo anno. Gli oleari della Monini devono mettersi al sicuro dagli attacchi di Potenza Picena, dietro di due sole lunghezze, e arriveranno al San Filippo con il coltello tra i denti. La Centrale Sferc McDonald’s è in palestra per riuscire a ridare fluidità e continuità al bel gioco che le è valso la testa della classifica per buona parte dell’anno. “Non importa chi c’è dall’altra parte della rete: in questa A2 ogni formazione è da affrontare con la stessa carica – ricorda coach Zambonardi – L’antidoto al più temibile degli avversari è la tranquillità, la sicurezza nei propri mezzi: battere bene, difendere con grinta, aggredire con l’attacco. Sono sicuro che la tensione che si respirerà in campo domenica sarà quella agonistica, che darà vita ad un match combattuto e bello da vedere. Non c’è spazio in questa squadra per inutili e dannosi nervosismi. Chiedo ai miei di giocare come sanno, divertendosi mentre lo fanno davanti al nostro pubblico bresciano”- Rispetto al sestetto affrontato all’andata, quando Brescia vinse 3-0, è cambiata la guida tecnica: Tardioli ha sostituito Monti dopo la sconfitta degli oleari a Mondovì dello scorso 3 febbraio e ha riequilibrato l’assetto in campo sfruttando sia la diagonale di posto quattro Mariano – Ottaviani, sia Fedrizzi, arrivato da Siena al posto di Cristofaletti a fine anno. “Affronteremo Spoleto come abbiamo fatto per tutte le altre gare, con lucidità e carica – conferma Sebastiano Milan – Sappiamo che sarà una partita dura, ma non ci sono punti che valgono più di altri: andiamo in campo considerandoci tutti a pari merito ormai. Dopo le tante vittorie consecutive, che erano l’eccezione, la vera stagione è questa, fatta anche di qualche sconfitta. Il trucco è rimanere tranquilli, e questo gruppo lo sa fare”. Probabile starting six Monini: Zoppellari e Padura Diaz sulla diagonale principale, Mariano e Ottaviani laterali; Aguenir e Zamagni al centro con Santucci libero. Arbitri: Sergio Jacobacci e Massimiliano Giardin. Fischio di inizio al Centro Sportivo San Filippo di Brescia, domenica alle ore 18. Il match è in diretta streaming per abbonati su Lega Volley Channel. Sugli altri campi spiccano lo scontro tra Mondovì e Livorno e quello tra Reggio Emilia ed Alessano, mentre Potenza Picena riceve Roma Volley. Ospiti per il progetto Cuore Atlantide gli amici di ABE, Associazione Bambino Emopatico, che lavorano da quasi quarant’anni con il reparto di Onco Ematologia Pediatrica dell’Ospedale Civile di Brescia. ...
La Lega Pallavolo Serie A ed i suoi Club sostengono la “XII Giornata delle Malattie Rare”, che si celebra in tutto il mondo l’ultimo giorno di febbraio. L’impegno della Lega Pallavolo in questa particolare campagna di sensibilizzazione a fianco di UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare Onlus si rinnova per l’undicesima stagione consecutiva, confermandosi un importante appuntamento di partecipazione sociale per tutti gli appassionati della pallavolo. Il tema che guida questa edizione è: “Integriamo l’Assistenza Sanitaria con l’Assistenza Sociale”. L’integrazione dell’assistenza sanitaria e di quella sociale è la necessità più avvertita oggi dalla comunità delle persone affette da malattia rara. Infatti la maggior parte delle persone con malattia rara e i loro caregiver devono coordinare una serie di attività essenziali : procurarsi i medicinali, provvedere alla somministrazione degli stessi a domicilio e fuori casa; gestire le terapie riabilitative e visite mediche; gestire gli esami specialistici per ottenere la diagnosi della patologia, ottenere l’esenzione, ottenere il riconoscimento dell’invalidità per accedere agli ausili protesici o ai diritti necessari all’accesso dei diversi servizi di supporto sociale, di comunità e di “sollievo” per la famiglia, e non da trascurare la gestione dell’inclusione scolastica e lavorativa. Gestire le tante attività di cui necessita un “malato raro”, oltre a quelle quotidiane come lavoro, scuola e tempo libero, diventa spesso una sfida molto impegnativa. La campagna di sensibilizzazione internazionale che si attiva ogni anno con la Giornata delle Malattie Rare è lo strumento migliore in assoluto per far conoscere all’opinione pubblica l’esistenza delle malattie rare e le...
Brescia torna dalla delicata trasferta pugliese a mani vuote sprecando un’occasione importante per aumentare il distacco dalla quinta forza del campionato, Potenza Picena, che vince a Macerata ed è ora a 6 punti. Si torna al lavoro per recuperare l’armonia necessaria ad affrontare il big match contro Spoleto Tricase (LE) – Riprende la marcia del campionato di serie A2 verso il gran finale, ma Brescia subisce un altro stop in trasferta e contro...
L’Atlantide Pallavolo Brescia archivia con una sconfitta indolore l’amichevole contro la forte Calzedonia Verona di Superlega. Coach Zambonardi in vista della ripresa del campionato ad Alessano voleva ritrovare il ritmo partita e l’obiettivo è stato ampiamente centrato anche perché Verona soprattutto nei primi tre set ha giocato con grande intensità. Coach Grbic, probabilmente un po’ emozionato per il ritorno nel palazzetto che lo lanciò giovanissimo nel campionato italiano, nei primi 3 set ha schierato...
Brescia affronta Spoleto, quarta forza del campionato,...
La Lega Pallavolo Serie A ed i suoi Club sostengono la...
Brescia torna dalla delicata trasferta pugliese a mani...
La Centrale Sferc McDonald’s Brescia ancora a...