L’attesa è veramente terminata, tempo di salutare gli avversari della Canottieri Ongina Volley che affronteranno il prossimo campionato di serie B, e tutti i pensieri si rivolgono immediatamente all’esordio di domenica prossima, quando alle ore 18.00 arriverà al Sanfilippo il Club Italia, e si giocherà per punti classifica già pesanti .
Coach Zambonardi, in occasione dell’ultima prova ufficiosa, schiera in regia capitan Tiberti con Bellei opposto, Cisolla e Margutti in banda con Esposito e Codarin centrali, Fusco libero. Dall’altra parte della rete, il sestetto iniziale avversario risponde con Parisi al palleggio, Cardona opposto, in banda Nasari e Caci con i centrali Bonola e De Biasi, con Cerbo libero.
Il primo set registra un sostanziale equilibrio tra le due squadre, ma il primo break è marcato Ongina (4-5), con la parità ed il controsorpasso bresciano favorito dal giro in battuta di Margutti (8-6 Brescia). Cisolla e lo stesso Margutti non rifiutano mai gli inviti di Tiberti, mentre Bellei carbura sempre più. La Centrale prende il largo sul 17 -12 ma subisce il ritorno degli avversari (23-24): per i tucani chiude i conti il muro di Esposito (25-23).
Seconda frazione di gioco con Ongina che difende e risponde colpo su colpo (11-11), mentre tra le fila bresciane Mazzon prende il posto di Margutti. I piacentini tentano la fuga, approfittando di due attacchi a vuoto bianco blu (11-14) e del momento negativo in ricezione e mantenendo inalterato il vantaggio (+3) acquisito, finché Brescia si risveglia e riacciuffa gli avversari (24 pari). Il guizzo vincente tuttavia è degli ospiti (31-29) che riportano il conteggio set in parità.
Zambonardi ripropone Margutti per Mazzon ed il sestetto è quello del primo set: la Centrale più determinata si porta sul più 5 (6-1), e da metà set entrano Statuto per Tiberti e Tasholli per Bellei. I tucani guidano il gioco e chiudono in maniera netta (25-18).
Nel quarto e quinto parziale Brescia mescola le carte e va in campo con il nuovo arrivato Sommavilla (libero), con Statuto in regia e Tasholli opposto, Mazzon e Margutti in banda, Cruz e Riccardi centrali. Il set procede in equilibrio e si chiude a favore degli ospiti 25-22, ma al tie break, inserito Sorlini in luogo di Margutti, Brescia chiude la partita (15-9).
Coach Zambonardi a fine match commenta così la prova dei suoi: “Eravamo stanchi per il grande lavoro fatto in palestra questa mattina; detto ciò, non mi aspettavo niente di più e sono comunque contento per il buon allenamento, ora la testa è rivolta a domenica, all’esordio in campionato”.