Giovedì sera atleti e sponsor di Atlantide, ospiti del partner Tempini 1921, hanno partecipato al primo B2B di stagione dedicato alla sostenibilità e alla rendicontazione dei sistemi ESG. Who cares, wins!
Atlantide Pallavolo ha organizzato un nuovo evento B2B – il primo di questa stagione – dedicato ai suoi sponsor, che come sempre hanno risposto con entusiasmo e interesse alla chiamata. Giovedì sera, ospiti di Nicola Tempini nello splendido show room di Borgo Wührer a Brescia, si è parlato di ESG, acronimo noto agli imprenditori attenti ai temi scoiali e alle politiche ambientali più attuali.
Environment, Social e Governance sono i tre pilastri sui quali si fonda un modello di gestione aziendale finalizzato a perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile, dove la sostenibilità si definisce come la capacità di soddisfare i bisogni attuali, senza compromettere la possibilità per le generazioni future di soddisfare i propri.
Gli interventi della serata sono stati condotti da Moira Trimarco, consulente in ambito di sustainability che ne ha proposto un rapido excursus storico, dall’origine del concetto – emerso a fine anni 80 – sino alle declinazioni più attuali che vanno dal Green Deal Europeo del 2019 alla Direttiva Corporate Sustainability Reporting (CSRD) del 2023, che obbligherà le aziende a rendicontare le proprie attività orientate all’ESG e dovrà essere recepita in Italia entro il 6 luglio 2024.
Il secondo speech è stato affidato ad Arianna Asnaghi del team di sostenibilità di A2A che si occupa di stakeholder engagement, cioè di coinvolgimento di tutti i soggetti portatori di interesse rispetto alle attività della Life Company lombarda impegnata in prima linea nel processo di transizione ecologica.
A2A dal 2009 pubblica il suo bilancio di sostenibilità e mette in campo attività di reporting legate ai tre temi Ambiente, Sociale e Politiche che presenta anche all’interno di forum multi-stakeholder. Il confronto con gruppi diversi di utenti dei servizi A2A è gestito attraverso incontri partiti nel 2021 in tre regioni del nord Italia, mentre già oggi il riscontro si indaga in un numero crescente di aree nazionali e serve per avere un feedback diretto, per capire come le politiche di ESG di A2A sono concretamente percepite sul territorio.
Prima dell’aperitivo, il padrone di casa e CEO Nicola Tempini ha salutato squadra e dirigenti – il presidente Ieraci e il vice Bonisoli – esprimendo la sua soddisfazione rispetto al percorso fatto insieme ad Atlantide in questi due anni di sponsorizzazione e augurando il meglio ai giocatori per la fase dei Play-off che iniziano mercoledì 27 marzo con i quarti di finale.