Sconfitta senza drammi: Brescia ci prova, ma Roma è più solida!
Home»Maschile» Sconfitta senza drammi: Brescia ci prova, ma Roma è più solida!
Pubblicato il 10 Feb 2018
Letture articolo: 33
Brescia parte molto bene forzando servizio e attacco e sorprende Roma, che però si riorganizza dalla metà del secondo set e mostra tutta la sua solidità. Niente punti dalla trasferta, ma nessun dramma e testa al prossimo match, lunedì 19, al San Filippo contro Videx Grottazzolina.
Dopo un avvio che ha fatto ben sperare, la Centrale McDonald’s non riesce ad opporre la necessaria resistenza alla corazzata Roma, quando questa si ritrova e prende in mano il match . Ottimo il primo set come intensità e continuità, poi la squadra di Zambonardi cala, spreca qualcosa nel secondo e lascia spazio ai padroni di casa, senza reagire con la grinta usuale.
Coach Spanakis manda in campo Zoppellari incrociato a Padura Diaz; Snippe e Tiozzo laterali; Pollock e Franceschini al centro con Romiti libero.
Zambonardi parte con Tiberti e Bellei sulla diagonale principale, Mazzon e Cisolla laterali, Codarin e Esposito al centro; Fusco libero.
Primo set segnato dall’ottimo servizio di Brescia che mette in scacco il cambio palla di Roma: ace di Bellei per il primo break (2-4); Cisolla allunga contro il muro a tre di casa (6-10); la ricezione funziona bene e permette a Tiberti di giocare liberamente con Codarin e Esposito. Roma sembra perdersi e la Centrale stacca 14-21 con un doppio Cisolla (attacco e pallonetto), ma non basta: un paio di errori da posto due, Roma ritrova fiducia con Snippe e Franceschini e si avvicina fino al 21-23. Chiude Mazzon, dopo che Codarin si è procurato il set ball (22-25).
Si riparte con più equilibrio (6-5), ma Brescia, un po’ meno lucida in attacco, va sotto 11-8; recupera con Mazzon (ace per il 11-12) e poi subisce il ritorno dei padroni di casa che con Snippe trovano il break vincente (21-17). Dentro Margutti per Mazzon, ma chiude Roma 25-19.
Nel terzo set, la musica cambia: Bellei non ingrana, mentre Padura Diaz, Snippe e Franceschini, ben orchestrati da Zoppellari, scavano un solco e staccano Brescia (13-5 e 19-12) che prova a difendere, ma ha perso smalto in attacco e al servizio. L’ace di Snippe riporta la Scarabeo avanti per 2-1 ( 25-16).
Margutti in campo per Mazzon nel quarto parziale: ace di Pollock per il 5-2; Esposito in primo tempo tiene lì i suoi (7-4), ma Roma fa il suo gioco e mostra la sua forza. I tucani non si arrendono: Tiberti difende tanto e cerca di smistare al meglio: Bellei ritrova solo qualche colpo e un ace, ma non è serata fortunata, questa, per lui. Roma allunga con Tiozzo (17-10) e Padura Diaz (23-14) e chiude 25-16 in quattro set.
Prossimo appuntamento per i tucani al San Filippo lunedì 19 febbraio ore 20.30 contro Grottazzolina.
Zambonardi: “C’è un po’ di rammarico perché non abbiamo sfruttato l’ottimo avvio e abbiamo giocato con poca costanza. Non abbiamo reagito aiutandoci e lottando con la solita grinta, quando Roma è cresciuta. Ci siamo un po’ chiusi e disuniti, anche se Tiberti ha provato fino alla fine a incoraggiare i suoi e a non farli mollare. Questi ragazzi stanno lavorando sodo da mesi e hanno raggiunto grandi risultati: qualche serata storta ci sta. Nessuna tragedia per questa sconfitta e comunque tanto merito agli avversari.”
Margutti: “Un’emozione per me tornare a giocare qui; peccato per il risultato..Abbiamo fatto troppi errori diretti e siamo calati mentalmente. Io penso di aver dato il mio contributo, ma non è bastato. Ora torniamo a lavorare sul fattore squadra”.
Tabellino
CENTRALE DEL LATTE McDONALD’S: Tiberti, Bellei 13 , Cisolla 11 , Esposito 9 , Codarin 8, Fusco (L), Mazzon 6, Margutti 5. Ne: Riccardi, Sommavilla, Statuto e Sorlini. All. Zambonardi e Rotari.